Le siepi – Maria Karpińska #1

Le siepi - Maria Karpińska

Si può sapere che combini?

«Sopravvivo», ansimai. Traboccavo orgoglio per i risultati ottenuti, mescolato a una gioia semplice, infantile. A breve (troppo poco, purtroppo), la libertà che ingurgitavo avidamente mi avrebbe colmato i polmoni fino a farmi annegare. Ma prima che ciò succedesse, l’avrei inghiottita a bocca spalancata, di più, sempre di più.

In momenti come questi, che capitano alle persone di età compresa tra i 15 e i 25, distinguere le azioni segnate con un “molto bene” da quelle con “molto male” risulta praticamente impossibile. “Molto male” è sempre sfocato, come la vista di un miope dall’oculista, e appare come un “molto bene”; di seguito il “molto bene”, persino se chiaro e ben a fuoco ha sembianze sbiadite, tristi, repellenti. L’uomo è come un cavallo coi paraocchi, vede solo quel che ha davanti a sé, e se la visione l’aggrada, allora perde la testa. Nell’esempio descritto, quell’uomo, o quel cavallo, sono io e quel che vedevo davanti a me era una palma.

Continua a leggere

273 Condivisioni

Piast Gliwice – tra sorpresa e attese dei nuovi campioni di Polonia

Piast Gliwice

Ancora pochi giorni, poi si riparte. Il calcio polacco, l’Ekstraklasa precisamente, comincia il 19 luglio. Ma ora, più delle operazioni di mercato di Legia Warszawa e Lech Poznań, tra gli appassionati sussiste la curiosità nel vedere in che modo potrà iniziare l’annata del Piast Gliwice. Un club che, sorprendendo tutti, è riuscito a mettersi alle spalle le due vere potenze del torneo (per budget e tifosi) vincendo il primo titolo nella propria storia. Nel giro di una settimana, dal 10 al 17 luglio, la società dell’Alta Slesia si gioca una prima, consistente, fetta di annata: nei due giorni indicati affronterà la gara d’andata (in trasferta) e di ritorno (in Polonia) contro i campioni di Bielorussia del Bate Borisov valide per il primo turno dei preliminari di Champions League, competizione in cui farà il suo debutto assoluto; quindi sfiderà il 13 luglio nel proprio stadio il Lechia Gdańsk per la finale di Superpuchar Polski

Continua a leggere

71 Condivisioni

Kwiatkowski – l’insostenibile solitudine dell’essere ciclista

Kwiatkowski

Le classiche della bicicletta sono le gare di un giorno, diverse per preparazione e per filosofia rispetto ai grandi giri a tappe. Nelle classiche la tattica di lungo termine non serve, tutto si gioca nel giro di ore passate a pedalare, alla mattina si parte e la sera è già tutto finito. Le classiche, ben più dei giri a tappe, sottolineano la grande solitudine del ciclista, tra gli sportivi quello che più si illude di avere una squadra e quello che più si ritrova alla fine dei conti solo verso il traguardo. Nelle classiche contano la gamba, la furbizia e in parte anche il cinismo. Tutte caratteristiche che appartengono al penultimo iscritto nell’albo d’oro della Milano-Sanremo, Michał Kwiatkowski da Chełmża.

Continua a leggere

88 Condivisioni

Kontrasty – Stąpając po wodzie. Pamięci L. Cohena

Leonard Cohen

Jedliście kiedyś chińskie pomarańcze? Ja też nie, i mam nadzieję, że nigdy ich nie spróbuję. Ale w 1981 roku, w szarej, smutnej Polsce stanu wojennego, budziły one we mnie tak wielką tęsknotę, jaką w podróżnikach budzić mogą tylko porozkładane na podłodze mapy świata. To ta chwila, gdy niepokój nie ustąpił jeszcze ciekawości, ale już teraz daje się z tych poszarpanych od ciągłego przeglądania kart wyczytać przedsmak przygody, obcy wiatr i zapach innej ziemi.

Continua a leggere

0 Condivisioni