Abram Cytryn – Storie di fame dall’inferno

Racconti dal ghetto di Lodz

Più volte ci siamo occupati di Shoah, di memoria e di testimonianze. Ci torniamo ancora anche oggi per presentare un testo particolare che ci arriva dalla penna e dalle sofferenze di un adolescente che nella sua vita avrebbe voluto fare lo scrittore, ma la cui esistenza è stata presa e spezzata da un’ideologia nera che avviluppa e sottrae. La notizia bella, è che nonostante le vittime mietute, alcuni germogli sono riusciti non solo a sbocciare, ma anche a crescere e oggi Abram Cytryn può essere considerato scrittore a tutti gli effetti.

Continua a leggere

9 Condivisioni

Yoshe Kalb – un viaggio sincero tra gli ebrei polacchi

Yoshe Kalb

Yoshe Kalb è un romanzo profondamente diverso dalle altre opere di Singer, non conosce la loro vastità di orizzonti né l’ostinato incaponirsi della Storia nel condizionare le vite e le vicende dei protagonisti. È un romanzo invece che esce pochissimo dal mondo degli ebrei polacchi e dalle sue dinamiche interne a volte così staccate dal mondo circostante, e le descrive nelle loro contraddizioni con toni sinceri, disincantati e con la profondità quieta che solo un narratore interno può avere, oltre al vantaggio ruvido di essere stato scritto e pubblicato prima dell’Olocausto, elemento che permette a Yoshe Kalb di essere un ritratto sull’universo privato degli ebrei polacchi sciolto dagli inevitabili filtri che la letteratura di questo tipo ha introdotto dopo quell’immane tragedia.

Continua a leggere

76 Condivisioni

Acciaio contro acciaio – di Singer, Varsavia e Grande guerra.

Acciaio contro acciaio

È opinione diffusa tra gli appassionati di storia contemporanea che la Seconda guerra mondiale goda di una fortuna editoriale ben maggiore rispetto a quella della Prima con una quantità di titoli rivolti alle vicende del conflitto scatenato dalla Germania di Hitler di molto superiore a quelli della Grande guerra. Una tendenza simile si rispecchia spesso anche in letteratura, per questo l’uscita nella Biblioteca Adelphi del romanzo Acciaio contro acciaio di Israel J. Singer ambientato proprio negli anni tra il 1915 e il 1917 appare particolarmente interessante anche per vedere dalle mani di un grande narratore un pezzo di storia bistrattato dai più.

Continua a leggere

36 Condivisioni