Decapitated – Anticult

Decapitated

La scena heavy metal in Polonia è particolarmente agguerrita e si mantiene sulla cresta dell’onda da parecchi decenni. Capostipiti indiscussi furono i Turbo, fondati nel 1980 e che con il primo album, Dorosłe dzieci, uscito nel 1982, cantarono il disagio di una generazione a cui il potere aveva “insegnato regole e date, inculcato [sic!] la saggezza, ripetuto ciò che si poteva e non si poteva fare; l’aveva convinta di ciò che è bene e ciò che è male” eppure, quella generazione viveva con la disarmante sensazione di “non sapere come vivere”, cioè di non sapere cosa farne della propria esistenza.

Continua a leggere

81 Condivisioni

Il vario mondo di Czesław Niemen

Niemen

– di Luca Ventura Saltari – Niemen in Italia Nasceva ottant’anni fa, in un paesino dell’attuale Bielorussia, un uomo che avrebbe lasciato un’orma importante nella musica rock polacca e che oggi continua ad essere praticamente sconosciuto in Italia: Czesław Niemen. Ad essere nato a Stare Wasiliszki il 16 febbraio 1939…

Continua a leggere

148 Condivisioni

Chłopcy z Placu Broni – Kocham wolność

Kocham wolnosc

Kocham wolność dei Chłopcy z Placu Broni è diventato all’improvviso un inno d’opposizione al governo. Come?   di Federico Romagnoli (via Ondarock)   Come ben saprete, il 15 ottobre 2015 in Polonia si sono tenute le elezioni, vinte con percentuali poderose da Prawo i Sprawiedliwość (Diritto e Giustizia), partito nazionalista…

Continua a leggere

0 Condivisioni

T.Love, attraverso trent’anni di rock polacco

La ricca fucina della musica polacca degli anni ’80, passata perlopiù dalla meravigliosa stagione di Jarocin, non ha prodotto solo i potenti e oscuri frutti della cold-wave ma anche band in grado di rappresentare diversamente quella stagione, in maniera più semplice anche se altrettanto sincera, e di evolversi con il proprio pubblico e la scena musicale. Uno di questi oggi è un gruppo quasi di culto, conosciuti da tutte le generazioni, i T.Love.

Continua a leggere

0 Condivisioni

Cold wave. Travolti dall’onda fredda.

Breve e soggettiva storia della cold wave in Polonia. di Barbara Minczewa Come già sappiamo grazie all’introduzione di Francesco Cabras qui su PoloniCult, la cortina di ferro non fu poi così tanto impermeabile da poter ostacolare la diffusione della musica occidentale in Polonia. Il rock giunse presto e trovò terreno…

Continua a leggere

4 Condivisioni

Beats of Freedom

Il rock in Polonia. Musica e Libertà. La musica è da sempre stata per me via privilegiata per avvicinarmi alla cultura di un Paese e soprattutto alla sua lingua. Quando misi piede per la prima volta a Varsavia, incapace di comunicare in polacco ma al contempo desideroso di imparare questa…

Continua a leggere

0 Condivisioni