Czesław śpiewa: il bardo sghembo che incanta e indigna

Czesław śpiewa

C’è un personaggio trasversale nella musica polacca degli ultimi anni in grado di raccogliere consensi a vari livelli e accordare -è il caso di dirlo- le esigenze della musica colta, del cantautorato e del pop da classifica, tutto questo pur attirandosi antipatie e ire da parte di almeno metà dell’opinione pubblica. È un fisarmonicista dalla voce acuta, a volte persino stridula, e frontman di una band che domina con il suo nome al punto tale che spesso le due cose si confondono. Lui si chiama Czesław Mozil ma al mondo degli ascoltatori è noto come Czesław Śpiewa.

Continua a leggere

220 Condivisioni

The Dumplings – le giovani leve dell’elettropop.

Il mondo della musica elettronica, sebbene relativamente recente, è ormai talmente vasto da non potersi definire attraverso dei confini di genere precisi. Ma se i padri sono noti, i figli e i nipoti vivono in una galassia nebulosa di esperienze musicali delle più varie. In Polonia si sta facendo notare con numeri notevolissimi un duo che viene dalla città di Zabrze, cresciuto attraverso il passaparola su facebook, e che ha prodotto da poco il suo primo -elegantissimo- album. Loro sono the Dumplings.

Continua a leggere

0 Condivisioni

Paula & Karol, l’indie folk made in Poland.

Abbiamo già parlato di alcune band della scena indipendente polacca, ma più mirate sul versante pop. Oggi andiamo alla scoperta di una band che frequenta gli stessi suoni ma con maggiore aggressività e ricchezza e crea un folk vivace e allegro e verace che si presta ai ritmi più veloci come alle ballate. Da Varsavia, Paula & Karol.

Continua a leggere

0 Condivisioni

T.Love, attraverso trent’anni di rock polacco

La ricca fucina della musica polacca degli anni ’80, passata perlopiù dalla meravigliosa stagione di Jarocin, non ha prodotto solo i potenti e oscuri frutti della cold-wave ma anche band in grado di rappresentare diversamente quella stagione, in maniera più semplice anche se altrettanto sincera, e di evolversi con il proprio pubblico e la scena musicale. Uno di questi oggi è un gruppo quasi di culto, conosciuti da tutte le generazioni, i T.Love.

Continua a leggere

0 Condivisioni

Viaggio nella scena pop indipendente polacca

pop indipendente

Nel mondo di chi scrive canzoni per passione e voglia di esprimersi, internet ha senza dubbio avuto il merito di aiutare a costruire e allargare i circuiti underground che sono tali non per snobismo o pretese esoteriche ma perché difficilmente c’è spazio per tutti nel mercato mainstream e senza questi circuiti tanti bravi musicisti farebbero i ragionieri. Partendo da internet e dalle voci plausibili sentite qua e là PoloniCult vi porta alla scoperta della scena pop indipendente polacca.

Continua a leggere

0 Condivisioni