Adam Michnik, la moralità da Stendhal a Willy Brandt

Michnik

The Trouble with History‘ è un agile volumetto pubblicato negli Stati Uniti da Yale University Press nel 2014 e a oggi ancora inedito sia in Italia che in Polonia. Il libro raccoglie una cinquina di recenti saggi di Adam Michnik. Mai come in questo caso l’autore non avrebbe bisogno di ulteriori presentazioni. Tuttavia qualche dato biografico va necessariamente dato perché, piaccia o non piaccia, Michnik è da almeno quarant’anni una figura cruciale della vita politica e culturale polacca.

Continua a leggere

0 Condivisioni

Białystok – reportage da una città ferita

Bialystok

Sulle pagine di PoloniCult abbiamo già diffusamente raccontato l’attitudine genuinamente polacca alla scrittura di reportage che da Kapuściński in poi ha creato una scuola particolarmente affezionata al racconto del mondo fatto di voci, viaggi e punti di vista dei più disparati. Uno degli ultimi e particolarmente riusciti figli di questa tradizione è un gioiello di casa Czarne firmato dal giornalista della Gazeta Wyborcza Marcin Kącki con il titolo che recita Białystok – biała siła, czarna pamięć (Białystok – potere bianco, memoria nera). Kącki, da reporter attento ai fenomeni di intolleranza e violenza, ha raccontato in un libro gradevole e non troppo lungo il vivere sociale torbido di Białystok dove la faticosa negazione del passato e l’arrogante appropriazione del presente creano una realtà difficile, carica di rancore e asperità che Kącki racconta senza filtri d’autore, dando quanto più voce possibile ai suoi interlocutori e restituendo un’immagine della città oscura e sincera.

Continua a leggere

0 Condivisioni