Su “Improvviso scherzo notturno”, storia atipica di Chopin

Improvviso scherzo notturno

Quando si ha tra le mani un libro della RueBallu edizioni, l’occhio fa fatica a inquadrare la destinazione editoriale del volume. L’elastico che lo chiude, proprio qualche centimetro prima del bordo delle pagine, ha qualcosa di scolastico, ricorda le cartellette che si utilizzavano a scuola. Anche la grafica suggerisce un pubblico di piccoli lettori: i colori sono pacati, ma tutto è illustrato, le fotografie sono bandite dalle copertine.

Continua a leggere

0 Condivisioni

Chopin, il poeta del pianoforte

Breve storia di un pianista varsaviano. “Sono varsaviano di nascita, polacco nel cuore e cittadino del mondo grazie al mio talento”. Era così che rispondeva Fryderyk Chopin, pianista polacco naturalizzato francese, noto al grande pubblico come uno dei più grandi maestri della musica romantica. I più lo chiamavano “il poeta…

Continua a leggere

60 Condivisioni