Il Lech ha fatto scuola – viaggio nella cantera del calcio polacco

 

Specialmente in Italia ma anche in Germania, i giocatori polacchi, in particolari i più giovani, sono diventati molto richiesti negli ultimi cinque anni. Al di là delle qualità intrinseche degli stessi calciatori, che vanno dalla grande forza fisica all’ottima disponibilità al lavoro, il motivo per cui sono ricercati va anche trovato nell’ottimo lavoro svolto da parte delle società di origine, frutto di una politica che nell’ultimo decennio ha visto puntare i club in maniera decisa sul vivaio. In questo senso si può dire che il precursore sia stato il Lech Poznań.

Continua a leggere

81 Condivisioni

I 10 under 21 polacchi da seguire

under 21 polacchi

Viaggio nei vivai del calcio della Vistola, a caccia dei 10 under 21 polacchi che vedremo presto nel pallone che conta. di Alberto Bertolotto – Grande cultura del lavoro, disponibilità ad ascoltare e ad essere plasmato tatticamente, poche chiacchiere, eccellente fisicità. Il giovane calciatore polacco è questo. E fa gola…

Continua a leggere

91 Condivisioni

Tutti contro Brzęczek. Il 2020 della Polonia di un ct criticato

Brzeczek Polonia Nazionale

Bilancio del 2020 per la nazionale polacca guidata da Jerzy Brzęczek, tra alti e bassi verso Euro2021 – di Alberto Bertolotto – Per il secondo anno di fila la Polonia non ha brillato in termini di risultati. Ha fatto il suo, si è guadagnata un’ampia sufficienza per quanto raccolto ma…

Continua a leggere

55 Condivisioni

Szombierki Bytom – campioni da favola dalla Slesia

Le favole sportive – se così si può chiamarle – esistono dappertutto. La Polonia non è esclusa da questo ragionamento. Così, esattamente quaranta anni fa, a vincere il campionato nazionale fu un’autentica sorpresa, per quanto la sua crescita fosse sotto gli occhi di tutti. Il 31 maggio del 1980, in virtù del successo dell’Łks Łódź sul Legia Warszawa, a laurearsi campione polacco per la prima e unica volta nella sua storia fu lo Szombierki Bytom, società dell’Alta Slesia. Si festeggiò senza giocare, perché quel risultato diede la certezza aritmetica dell’affermazione dei verdi, club le cui fortune erano collegate allo sfruttamento della miniera di carbone di Szombierki, distretto situato lungo la strada che collega Bytom a Ruda Śląska. Il sito d’estrazione è ormai chiuso dal 1996, ma al tempo era il principale finanziatore della società, situata alla periferia del comune slesiano, in eterna contrapposizione all’altra squadra della città, il Polonia. Se proprio vogliamo fare un paragone all’italiana, è come parlare di Sampdoria contro Genoa.

Continua a leggere

289 Condivisioni

A ritmo di Polska – Un intervallo vivace (estratto)

A ritmo di Polska

Pubblichiamo oggi in esclusiva, su concessione di Alba Edizioni, il capitolo Un intervallo vivace tratto da A ritmo di Polska, libro di Alberto Bertolotto dedicato alla nazionale polacca ai mondiali di Spagna del 1982. In questo capitolo, Bertolotto ci racconta la sfida – che vale uno spareggio – tra Polonia e Italia. O, meglio, ci racconta i retroscena dell’intervallo di quella partita, cruciale in molti sensi, di passaggio verso il terzo posto mondiale della nazionale biancorossa.

Continua a leggere

25 Condivisioni

La Polonia verso Euro2020

La nazionale polacca di calcio, per la quarta volta di fila, disputerà i campionati europei nel 2020. Il fatto che i biało-czerwoni partecipino ininterrottamente alla manifestazione da 12 anni è di per sé un grande risultato, considerato che nelle otto rassegne precedenti – cioè dal 1960 al 2004 – non vi avevano mai preso parte: un fatto decisamente curioso, considerato soprattutto i successi a livello mondiale della nazionale dal 1972 al 1986. Far parte in maniera costante dell’élite europea è già un motivo per essere soddisfatti eppure i polacchi non sono del tutto soddisfatti. Perché alleggia un certo pessimismo? Perché, tra appassionati e addetti ai lavori, si pensa che la miglior generazione di giocatori da molti anni a questa parte, nel 2020, non possa comportarsi alla grande ai campionati europei? E quali saranno le reali prospettive della squadra?

Continua a leggere

228 Condivisioni

Le squadre polacche nella storia della Champions League

Squadre polacche in Champions League

Liverpool, Real Madrid, Barcellona, Juventus, Manchester City: le favorite sono le solite. La storia, oramai, si ripete. E anche nel gruppo di 32 squadre che forma la Champions League non ci sono novità. Al via della fase a gironi della massima competizione europea per club, che scatta oggi martedì 17 settembre con la prima partita, manca una squadra polacca. Il Piast Gliwice, campione nazionale, è stato eliminato già al primo turno preliminare. L’ultima apparizione a tinte biancorosse risale al 2016, anno in cui si qualificò tra le 32 che compongono gli otto gruppi il Legia Warszawa. Ma prima del team della capitale, va detto, ci fu il vuoto, tanto che bisogna “retrocedere” sino alla stagione 1996-1997 per vedere un team (il Widzew Łódź) nella fase iniziale del torneo. Inutile addentrarsi, ora, nelle cause di questo fenomeno negativo, che ha portato peraltro – secondo l’opinione del giornalista Krzysztof Stanowski – a sviluppare in Polonia un nuovo tipo di tifo, legato a sostenere anche i club stranieri più importanti (una passione, questa, tale da superare in molti casi l’amore per un team polacco). Meglio dare spazio agli anni d’oro delle squadre biancorosse nella Coppa dei Campioni, ricordando inoltre il bilancio complessivo nella competizione.

Continua a leggere

269 Condivisioni

I dieci calciatori polacchi più forti di sempre

Lubanski dieci calciatori polacchi polonicult

Da quando ho iniziato a interessarmi di calcio polacco, la domanda che più spesso mi viene posta è soprattutto una: “Qual è il giocatore polacco più forte di sempre?”. È un quesito stimolante, che dà vita a un dibattito potenzialmente infinito perché la risposta non è per nulla semplice: si mettono a confronto epoche diverse, in cui lo sport inevitabilmente cambia e si inseriscono delle variabili che gli appassionati pesano in maniera diversa. Tuttavia, è al contempo giusto provare a dare vita a una graduatoria che, al di là delle conoscenze più o meno approfondite e quindi più o meno accreditate, rimane sempre ed esclusivamente personale. Visti i miei studi in materia, considerata la mia idea calcistica, ecco la mia classifica dei dieci calciatori polacchi più forti di sempre.

Continua a leggere

42 Condivisioni