Che cos’è ESTensioni

hungary
di Chiara Condò – 3.1.2015

ESTensioni è una rubrica che guarda a Est. Questa pagina nasce con l’intenzione di ampliare lo sguardo di PoloniCult alle letterature e culture dell’Europa orientale, attraverso articoli e recensioni. Il fine che ci ripromettiamo è quello di offrire una visione più completa e generale del mondo slavo, offrendo ai contenuti del sito un contesto necessario e fruibile. Comprendere la contemporaneità e il passato di questi paesi è un compito difficile anche a causa della poca dimestichezza con la loro storia e i suoi protagonisti: ESTensioni è destinato a raccontare questa complessità, senza fermarsi e irrigidirsi ai meri confini geopolitici.

Storicamente, la produzione italiana riguardante l’Europa dell’Est è stata dominata dalla letteratura russa. Una “super” letteratura che ha portato gli editori a pubblicare indiscriminatamente autori sovietici, ignorando altre realtà geografiche e linguistiche più piccole – ma non per questo meno valenti. Tuttavia attraverso la spinta di alcune case editrici indipendenti, e tra queste è doveroso citare la Voland e la Zandonai, anche le grandi sigle editoriali hanno iniziato a esplorare il mondo oltre cortina, dando finalmente la possibilità al grande pubblico di accedere a letture destinate, in passato, ai soli studiosi.

Così il viaggio di ESTensioni comincia: passando dalla Repubblica ceca di Bohumil Hrabal e František Langer all’Ungheria fantasmagorica di Krasznahorkai, attraversando la Bulgaria mitica di Jordan Radičkov e la Romania raffinatissima e stralunata di Mircea Cărtărescu e Ștefan Agopian. Senza tralasciare la Kirghisia, nazione di cui Čyngyz Ajtmatov scrisse con infinita nostalgia e infine i Balcani, terre di monti e popoli fieri, raccontati da Ivo Andrić e Miroslav Krleža ieri, da Dušan Veličković e Miljenko Jergović oggi.

ESTensioni verrà aggiornata con frequenza bisettimanale e sarà aperta a consigli e segnalazioni: accompagnatela alle vostre letture slave, sarà il vostro più sincero vademecum.

Iscriviti alla newsletter di PoloniCult

Iscriviti per ricevere in anteprima le novità di PoloniCult, la raccolta dei nostri migliori articoli e contenuti speciali.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Non ti invieremo mai spam, rispetteremo la tua privacy e potrai recedere in ogni momento.

0 Condivisioni