PoloniCult al DieciMinuti Film Festival 11

Logo Dieciminuti Film Festival PoloniCult

Il festival si svolge dal 26 al 30 gennaio al cinema-teatro Antares di Ceccano (Fr) ed è alla sua undicesima edizione. In undici anni gli schermi del cinema hanno proiettato più di 4000 cortometraggi coinvolgendo migliaia di spettatori, attori, registi, critici e personalità di rilievo del cinema italiano e internazionale e anche la Polonia quest’anno avrà la sua rappresentanza.

Continua a leggere

0 Condivisioni

Kieślowski. Dal documentario alla finzione

Destino Cieco. Passaggio chiave nella parabola artistica di Krzysztof Kieślowski. Per capire un autore come Krzysztof Kieślowski, le radici concettuali e la poetica del suo cinema di finzione, sarebbe necessario vedere la lunga serie di documentari realizzati tra il 1966 e il 1980, anno in cui girò La stazione, il…

Continua a leggere

33 Condivisioni

Agnieszka Holland. Mettere a fuoco la verità.

Il rapporto tra cinema d’autore e realtà storica nell’opera di Agnieszka Holland. “Ho visto l’agonia della Primavera di Praga: è durata oltre un anno. Si sono dovuti aspettare vent’anni, fino al gennaio 1989 e al 20mo anniversario della morte di Jan Palach, perché si risvegliasse lo spirito di rivolta che…

Continua a leggere

0 Condivisioni

Il cinema polacco non è lento.

Cinema Polacco: chi va piano, va sano e va lontano. Quando si parla di cinema polacco, si pensa sempre a pellicole estremamente lente. Anche chi non ha mai visto un film polacco, dà per scontato che quel tipo di cinema sia lento, triste e sicuramente noioso. Le mie intenzioni non…

Continua a leggere

80 Condivisioni